Nel cuore di Como, tra le sponde del lago e il verde avvolgente del Parco del Grumello, torna l’atteso appuntamento con il festival internazionale di musica jazz. Quattro serate consecutive, dal 16 al 20 luglio, per lasciarsi attraversare da linguaggi musicali che arrivano da ogni angolo del mondo: jazz fusion, tango, fado e jazz rock si incontrano e si fondono in un’esperienza sonora vibrante e immersiva.
Grumello Jazz 2025 conferma la sua vocazione a mescolare i confini, offrendo al pubblico non solo grandi interpreti internazionali ma anche una proposta artistica che racconta la trasformazione continua della musica e la sua capacità di parlare una lingua universale. Il festival si apre nel suggestivo Giardino della Serra con Javier Girotto & Aires Tango, che celebrano i 30 anni di carriera con un repertorio che affonda nelle radici argentine e nell’improvvisazione jazz. Si prosegue con l’energia del chitarrista australiano Josh Meader e il suo quartetto, per poi cedere alla malinconia ipnotica del fado portoghese con il Custódio Castelo Trio. Gran finale domenica 20 luglio con la Mike Stern Band, una vera e propria all-star internazionale del jazz contemporaneo, nel Giardino della Villa del Grumello.
Un invito a perdersi nella musica e ritrovarsi in un paesaggio di emozioni e visioni, sospeso tra natura, storia e modernità.




BIGLIETTI
Concerti 16-17-18 luglio:
– €20 intero
– €10 ridotto (under 12 e disabili)
Concerto 20 luglio:
– €30 intero
– €15 ridotto (under 12 e disabili)
Prenotazione obbligatoria.
In caso di maltempo:
– I concerti del 16, 17 e 18 luglio si terranno all’interno della Serra della Villa del Grumello.
– Il concerto del 20 luglio si sposterà allo Spazio Gloria, via Varesina 72, Como.
Nella giornata del concerto, in caso di bel tempo, saranno resi disponibili ulteriori biglietti.