“MOLTO FELICI, PARTIAMO NEL 2025 CON LO STESSO ENTUSIAMO DI SEMPRE”

Con l’inizio del 2025, l’associazione giovanile Lo Snodo fa un bilancio dell’anno passato, un periodo ricco di novità e di iniziative rivolte ai giovani e al territorio.

“Chiudiamo un anno molto impegnativo per la nostra Associazione – spiega Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – ricco di sfide, soddisfazioni e speranze condivise.

Finisce il 2024 con un numero sempre crescente di oltre 80 volontari attivi, 830 ragazzi che sono venuti a studiare o lavorare in stazione, 318 giorni di apertura dell’aula studio, 43 associazioni in rete con la costituzione della Rete Confluenze e 7 bandi vinti.

Diverse sono state le rassegne e gli eventi settimanalmente svolti in stazione e non solo, ma anche servizi gratuiti rivolti a ragazzi e giovani del nostro territorio e cura quotidiana della nostra sede (e molto altro)”.

Il 2024 de Lo Snodo è stato sicuramente caratterizzato dall’incertezza rispetto alla possibilità di continuare ad usufruire degli spazi della stazione di Erba, ad oggi utilizzati dall’Associazione.

La vicenda non si è ancora conclusa: la risposta da parte del Consorzio Erbese, infatti, rispetto alla possibilità di proseguire o meno con l’utilizzo della sede arriverà a fine gennaio quando si concluderà il processo di selezione e coprogettazione tra le realtà che parteciperanno alla manifestazione di interesse.

“Le difficoltà e l’incertezza rispetto alla sede, che ad oggi continuano, ci hanno permesso di renderci conto che i servizi offerti da Lo Snodo sono servizi importanti che il Territorio riconosce come tali”.
A dimostrazione di ciò i risultati della raccolta firme avviata da Lo Snodo a giugno, che ha raccolto il sostegno di 8000 persone, 10 scuole, 119 realtà, Fondazione Cariplo, Fondazione Comasca e BCC Brianza e Laghi.

“Siamo davvero orgogliosi di ciò che una realtà piccola come la nostra è riuscita a realizzare. Un ringraziamento speciale va ai volontari, il cuore pulsante di qualunque cosa, e a tutte le persone, le realtà e le istituzioni con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, se siamo arrivati qui è perché crediamo fortemente nel valore fondamentale del lavoro comune.

Iniziamo questo 2025 con lo stesso entusiasmo di sempre, portando avanti i nostri progetti e le nostre iniziative.
Auspichiamo a fine mese di poter festeggiare la permanenza in stazione”.

L’augurio per i giovani de Lo Snodo è di continuare a crescere e a coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani e adulti, trasformando la stazione e Lo Snodo in un punto di riferimento per le politiche giovanili del territorio in una comunità sempre più attenta alle esigenze dei propri giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *