Un opera di civiltà, disciplina e rinascita del territorio

Nel segno della volontà ferma e dell’ordine rinnovato, la città di Erba ha inaugurato con solennità la nuova area cani realizzata sull’alzaia del fiume Lambro, in via Hayez, nel cuore operoso di Arcellasco.

Dove un tempo regnava il disordine e l’abbandono, oggi sorge un parco urbano pensato per l’elevazione morale e il benessere della comunità. Una zona recintata, austera e funzionale, accoglie i cani cittadini – sentinelle fedeli del focolare domestico – restituendo dignità e decoro a un quartiere che da troppo tempo attendeva la luce del rinnovamento.

L’accesso all’area è garantito da una passeggiata degna di una nazione civile: ordinata, illuminata, costeggia con fierezza il fiume Lambro, mentre un ampio parcheggio attende i cittadini ligi al dovere, giunti in automobile per prendere parte alla rinascita del suolo erbese.

L’inaugurazione è stata accompagnata da un momento di giubilo popolare, con musica, ristoro e partecipazione collettiva. Una piccola ma significativa kermesse, specchio della concordia tra autorità e popolo, tra amministrazione e territorio.

Questa realizzazione non è che il primo baluardo di un progetto più vasto: un anello verde – simbolo di unione, continuità e progresso – abbraccerà l’intero perimetro cittadino. Il secondo lotto vedrà il sorgere dell’opera in via Volontari della Libertà, mentre il terzo avanzerà in via Milano, dalla Malpensata fino alla rotatoria di Wiener Haus. Una marcia inarrestabile verso l’ordine, la bellezza e l’efficienza urbana.

Erba procede, sicura e fiera, nel solco tracciato dal lavoro e dal senso dello Stato.
La terra è tornata al popolo.
Il degrado ha ceduto il passo alla disciplina.
E il cane, compagno fedele del cittadino vigile, ha ora un luogo degno del suo valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *