I vertici della Coldiretti interprovinciale ricevuti dal S.E. il prefetto Andrea Polichetti. Trezzi: “Un risultato importante, Prefettura attenta e in prima linea per tutelare il territorio”
In arrivo una cabina di regia per i cinghiali. Un annuncio importante, fatto ai margini del recente incontro svoltosi in Prefettura a Como e al quale hanno preso parte, con Sua Eccellenza il Prefetto Andrea Polichetti, il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi, la vice Martina Vicini e il direttore della federazione interprovinciale Rodolfo Mazzucotelli. Dal Prefetto sono infatti giunte rassicurazioni importanti circa la prossima istituzione di una cabina di regia che si occuperà de problema selvatici e alla quale, ovviamente, l’organizzazione agricola non far mancare un apporto costruttivo e propositivo, a tutela di cittadini, agricoltori e territorio. Una recente ordinanza prevede infatti che i Prefetti, in accordo con il commissario straordinario alla PSA (peste suina africana), possano istituire, appunto, una cabina di regia per l’attuazione, in maniera coordinata con le istituzioni e gli enti territoriali, delle azioni previste dal “Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento di cinghiali nel rispetto delle misure previste.
“Un annuncio importante, che riconosce la gravità della situazione, anche in essere alla prevenzione del dilagare della PSA – già arrivata in Lombardia – anche nei nostri territori” commenta il presidente Trezzi nel ringraziare il prefetto Polichetti “sempre attento e in prima linea per tutelare il territorio, e con il quale non sono mai mancati ascolto e dialogo”.
Intanto oltre un migliaio di agricoltori e allevatori Coldiretti da tutta la Lombardia sono scesi in piazza ieri mattina insieme al presidente della Coldiretti regionale Gianfranco Comincioli e allo stesso Trezzi per denunciare con le loro dolorose esperienze una situazione fuori controllo che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali. Al fianco degli agricoltori anche sindaci ed esponenti delle istituzioni.
“E’ importante l’impegno assunto da Regione Lombardia per adottare già nelle prossime settimane il piano straordinario per il controllo della fauna selvatica, così come abbiamo richiesto” puntualizza intanto Trezzi nel commentare le parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi in occasione della manifestazione di ieri a Milano.