La consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti di Rodacciai è stata l’occasione per ospitare il noto meteorologo e divulgatore scientifico Andrea Giuliacci nelle rinnovate sale dell’Opificio Zappa di Erba.
Nel corso del suo intervento Giuliacci ha detto che la vera sostenibilità ambientale mette al centro non l’ambiente ma l’uomo dal punto di vista sociale economico e culturale.
È necessario dare il giusto valore etico alla salvaguardia dell’ambiente e alla sua rigenerazione. “Noi, consumatori, possiamo influenzare con scelte consapevoli le politiche produttive degli operatori economici favorendo chi all’interno di tutto il processo produttivo opera con metodologie rispettose dell’ambiente”.
Questa consapevolezza, secondo Giuliacci, dovrebbe cominciare dalle scuole affinché la cultura del gesto compiuto da una singola persona, che da sola non incide, diventi il gesto quotidiano di tutta una popolazione che diventando massa può cambiare.
Gesti di consapevolezza etica e culturale come quelli operati da Radoacciai, che premia il merito e l’impegno degli studenti, e di Opificio Zappa volto alla rigenerazione di una vecchia filanda sono passi compiuti nella giusta direzione.