Per Sant’Abundi (patrono de la diocesi de Còmm) dumeniga 31 agùst ga sarà la pusibilità de visità ul Castèll Baradèll in cumasch.
La sarà l’ ucasìun per andà a vedè vün di sìmbul de la nostra citaa ne la lengua de ‘l nostar teritòri!
Fada sü püssée de ‘na völta, senza desmentegàss de ‘l Federico Barbarussa, e desfada da i milanées e da i spagnöö, la cunserva tüta la belèza de ‘l Medioevo.
Andèmm a ‘l Castèll Baradèll !!!
Da i 9.30 a i 18.00, 10€ a persuna (fiöö 7€), vén scià anca ti !!!
APERTURA CASTEL BARADELLO
Il Castel Baradello è il simbolo di Como e uno dei monumenti storici più importanti dell’area del Lago di Como.
Baluardo all’interno nel Parco Regionale Spina Verde, è stato costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa su precedenti fortificazioni in una posizione strategica e spettacolare, da secoli domina dall’alto la città e il primo bacino del lago.
Dalla cima della sua alta torre la vista è mozzafiato: quando raggiungi il punto più alto ti sembra di volare sospeso tra l’incredibile paesaggio.
Le sue spesse mura sono state testimoni delle più importanti vicende storiche del Nord Italia e racchiudono inquietanti misteri e leggende appassionanti, tutti da scoprire.
Immerso nel verde di un parco naturale protetto è raggiungibile con piacevoli camminate da più punti della città e la sua visita è un’esperienza indimenticabile, un’incredibile immersione nella storia, nella natura e nell’anima del territorio.
Sede: Castel Baradello, Como (accesso solo pedonale, a 15/20 minuti di cammino da Piazza Camerlata salendo lungo il sentiero dedicato)
Date e orario di apertura: domenica e festivi fino al 31 ottobre ore 9.30-18.00
Costo visita guidata: adulti 10€, bambini 6-14 anni 7€, fino a 5 anni gratuito e disabili con accompagnatore gratuito
Convenzioni (valide solo per acquisti in biglietteria): adulti € 7 per iscritti FAI e possessori del biglietto di ingresso a “Ecoplanetario” di Tradate, “Museo della Barca Lariana”, “Villa Bernasconi” o “Villa Carlotta”
Dettagli e iscrizioni tour standard: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=45&kind_id=0&lang_id=1
Dettagli e iscrizioni tour in dialetto (solo domenica 31 agosto): https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=220&fromhome=y&kind_id=0&lang_id=1