Sarà inaugurata sabato 31 maggio alle 17.00, nella suggestiva cornice della chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Como, la mostra “Segni di archeologia interiore. Golasecca contemporanea”, personale dell’artista visiva Marta Di Donna. L’evento, promosso dal Museo Civico di Erba e dalla Società Archeologica Comense, è curato da Chiara Ghizzoni con Clelia Orsenigo.

Il percorso espositivo è frutto di un lungo lavoro di ricerca condotto da Di Donna sulle radici culturali e storiche del territorio lariano. Affascinata dalla civiltà di Golasecca, che ha caratterizzato l’area tra il Lago Maggiore e Como durante l’età del Ferro, l’artista ha trasformato in arte contemporanea i simboli e gli oggetti della cultura golasecchiana.

Nel corso di oltre un anno di studio, grazie alla collaborazione con il Museo Civico di Erba, il Museo Archeologico Paolo Giovio di Como e il Museo Archeologico di Villa Mirabello di Varese, Marta Di Donna ha raccolto tracce e testimonianze, confrontandosi con archeologi ed esperti. Il risultato è una raccolta di incisioni e stampe in acquaforte, acquatinta e puntasecca che raccontano una “topografia del sé” attraverso gli echi di un’antica civiltà.

Ogni opera è un ponte tra passato e presente, tra memoria personale e identità collettiva. Rame, legno e pietra diventano strumenti per ricostruire una narrazione invisibile fatta di simbologie, emozioni e gesti artigiani. “Le iscrizioni che realizzo con la tecnica dell’acquaforte – spiega l’artista – riportano testi personali legati al mio radicamento con questo territorio, in un dialogo profondo tra il mio presente e l’eredità della Cultura di Golasecca.”

Eventi collaterali

La mostra sarà arricchita da una serie di eventi pensati per diversi pubblici:

  • Sabato 31/05, ore 17.00 – Inaugurazione

  • Sabato 07/06, ore 15.00 – Laboratorio per bambini “Le impronte degli antichi” (età 6-11 anni, prenotazione a: museoerba@comune.erba.co.it)

  • Domenica 08/06, ore 10.00-12.00 – Visite guidate con l’artista

  • Sabato 14/06, ore 18.30 – Laboratorio di Danza Movimento Terapia (prenotazione: info@eassociazione.org)

  • Domenica 15/06, ore 17.00 – Finissage estivo con talk interattivo alla presenza dei curatori e degli specialisti

La mostra sarà nuovamente visitabile in occasione della Festa di Sant’Abbondio, dal 28 al 31 agosto 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *