A Proserpio si è inaugurata la seconda Amministrazione targata Barbara Zuccon. “Siamo stati eletti per dare continuità al lavoro già iniziato e a tutti i cittadini risponderemo del nostro operato.” Ha detto la Sindaco nella seduta del Consiglio comunale, “Le persone che vivono in questo Comune saranno al centro del mio e del nostro impegno, rappresenteranno il valore incommensurabile del nostro stare qui. Per questo motivo la missione più importante che dovremmo affrontare sarà dare forza al dialogo, ripeto il dialogo fra tutti, ascolto, pazienza, mediazione, obiettivi, progetti, gentilezza e sobrietà”.
“Serve un’intuizione che dia senso alle scelte che si faranno;” ha proseguito la prima cittadina “non basta solo fare, occorre fare bene. Sono convinta che amministrare in modo giusto sia garantire equità ad ogni cittadino, renderlo protagonista delle scelte e far sì che, non sia solo un osservatore passivo e fruitore di servizi, ma diventi partecipe della vita quotidiana Paese dove ha scelto di vivere e condividere la propria esistenza con la comunità”.
Nella conclusione del suo intervento Barbara Zuccon ha affermato che: “Il nostro agire sarà trasparente e il nostre scelte saranno motivate e chiare; abbiamo il dovere e la responsabilità di rendere conto delle nostre azioni, Perché ciò che facciamo lascia un’impronta che si ripercuote nel futuro anche lungo termine.
Questa vuole essere l’impronta che, insieme ai colleghi di Giunta e di Consiglio, vogliamo dare a questo nuovo inizio, sempre con umiltà e spirito di servizio. Concludo dicendo che il mio impegno sarà quello di essere il Sindaco di tutti, senza distinzione alcuna.”
La Giunta di Proserpio sarà composta anche da: Giuseppe Pennati Vice Sindaco con delega ai lavori pubblici e dall’Assessore Sociale Barbara Pistono.
Tutti i consiglieri avranno deleghe: Silvio Franchi sarà il delegato in Comunità montana , Elio Reali e Giona Rizzi avranno le deleghe alla cultura, sport, tempo libero e politiche giovanili; Federica Doglio delegata alla Scuola, Stefania De Leo ed Elena Rusconi delega casa, famiglia e politiche sociali; infine Angelo Rigamonti delega organizzazione, innovazione e risorse umane.