Volkswagen ha svelato in anteprima mondiale la seconda generazione della T-Roc, uno dei suoi SUV compatti di maggiore successo con oltre due milioni di esemplari venduti dal 2017. Il nuovo modello arriverà nelle concessionarie europee a novembre, con le prevendite che inizieranno già a fine agosto.

Trock 01
Trock 02
Trock 03
Trock 04
Trock 05
Trock 06
Trock 07
previous arrow
next arrow

Dimensioni maggiori e design rinnovato

La nuova T-Roc cresce significativamente: con i suoi 4.373 mm di lunghezza, guadagna 122 mm rispetto al modello precedente, offrendo più spazio per passeggeri e bagagli. Il bagagliaio aumenta di 20 litri raggiungendo i 465 litri, mentre il passo si allunga di 28 mm per un totale di 2.631 mm.

Il design mantiene il DNA distintivo della T-Roc, inclusa la caratteristica striscia argentata a forma di “bastone da hockey” e le spalle muscolose sui passaruota posteriori, ma introduce un frontale completamente nuovo che crea legami stilistici con i modelli Tayron e ID.7. I nuovi fari a LED Matrix IQ.LIGHT opzionali e il logo VW illuminato conferiscono un aspetto più moderno e tecnologico.

Gamma completamente elettrificata

Una delle novità più significative è l’introduzione di una gamma completamente elettrificata. Al lancio saranno disponibili due versioni mild hybrid da 48V (eTSI): una da 85 kW (116 CV) e una da 110 kW (150 CV), entrambe abbinate al cambio DSG a 7 rapporti e trazione anteriore. Seguiranno poi due versioni full hybrid, mentre la trazione integrale 4MOTION sarà disponibile successivamente con il motore 2.0 TSI.

Il sistema mild hybrid combina un motore turbo benzina 1.5 TSI con un alternatore-starter a 48V, garantendo un risparmio di carburante fino a mezzo litro ogni 100 km e migliorando l’efficienza aerodinamica del 10% rispetto alla generazione precedente.

Interni e tecnologia di livello superiore

Gli interni rappresentano un salto qualitativo importante, con una plancia rivestita in tessuto che crea un’atmosfera lounge e superfici in similpelle retroilluminate. La T-Roc adotta tecnologie mutuate dai modelli più grandi come il Digital Cockpit Pro da 10 pollici, il sistema infotainment con display fino a 12,9 pollici e l’assistente vocale IDA con integrazione ChatGPT.

Tra le novità tecnologiche spicca il Windshield Head-Up Display opzionale, una caratteristica finora assente nel segmento dei SUV compatti.

Sistemi di assistenza avanzati

La nuova T-Roc introduce sistemi di assistenza all’avanguardia, tra cui il Travel Assist perfezionato che consente il cambio di corsia assistito in autostrada e il Park Assist Pro con funzioni Memory e Remote. Quest’ultimo permette alla vettura di memorizzare fino a cinque manovre di parcheggio e di eseguirle autonomamente su distanze fino a 50 metri, o di essere comandata tramite smartphone dall’esterno.

Quattro versioni di allestimento

La gamma si articola in quattro livelli: T-Roc base, Life, Style e R-Line, ognuno focalizzato su diverse esigenze del cliente. Dalla versione Life è disponibile la verniciatura bicolore, mentre le versioni top Style e R-Line offrono optional come l’assetto adattivo DCC e il sound system harman/kardon.

La nuova T-Roc conferma la strategia Volkswagen di democratizzare le tecnologie più avanzate, portando nel segmento compact SUV soluzioni fino a ieri riservate ai modelli di categoria superiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *