Dal sogno shakespeariano a Manzoni, torna la rassegna estiva firmata Il Giardino delle Ore

Un’estate di emozioni, poesia e grandi classici. Il Teatro Licinium di Erba torna protagonista con la quarta edizione della rassegna Sotto le Stelle del Licinium, organizzata da Il Giardino delle Ore. Un appuntamento ormai atteso dal pubblico erbese, che anche nel 2025 potrà godersi spettacoli all’aperto tra prosa e danza, in un contesto unico, immerso nella natura.

Un viaggio tra classici e nuovi debutti

Ad aprire il cartellone, sabato 21 giugno, sarà l’immancabile Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, per la regia di Simone Severgnini: un allestimento a impatto zero, pensato per integrarsi perfettamente con la cornice naturale del Licinium e capace di incantare il pubblico di ogni età fin dal 2018.

Torna poi Molto rumore per nulla, sempre di Shakespeare, nelle serate del 23, 27 e 28 giugno. Dopo il debutto del 2024, segnato da pioggia ma anche da grande entusiasmo, lo spettacolo si ripresenta al pubblico erbese prima di intraprendere una tournée autunnale che toccherà, tra gli altri, anche il Teatro Leonardo di Milano. In scena, interpreti di spicco come Fabrizio Martorelli (Don Pedro), Ilaria Marchianò (Beatrice), Tomas Leardini (Benedetto), Salvatore Aronica (Don John) e Antonio Brugnano (Leonato).

La danza contemporanea incontra il Licinium

Il 4 e 5 luglio spazio alla danza con Divertimento per Saturno, coreografie di Serena Malacco, artista erbese da anni attiva a Parigi ma legata al territorio. Dopo il successo di Jukebox nel 2023, Malacco torna con uno spettacolo poetico e intenso, nato dai taccuini degli interpreti e trasformato in movimento e narrazione.

Un omaggio a Manzoni

Dal 10 al 12 luglio andrà in scena una nuova produzione: I Promessi Sposi, adattamento teatrale dell’opera manzoniana, sempre per la regia di Severgnini. Uno spettacolo che promette leggerezza e profondità, omaggio alla letteratura italiana e al territorio, sostenuto da BCC Brianza e Laghi, che riserva ai propri soci una serata esclusiva il 10 luglio.

Un grande musical collettivo

A chiudere il mese, quattro date – 23, 24, 26 e 27 luglio – con The Last Superstar, spettacolo liberamente ispirato alla celebre opera rock Jesus Christ Superstar. Realizzato in collaborazione con la compagnia Les Escaliers, il progetto coinvolge decine di cittadini tra cantanti, musicisti, tecnici e comparse, in una vera e propria festa del teatro partecipato.

Una rassegna che cresce

Sotto le Stelle del Licinium 2025 è reso possibile grazie al contributo di BCC Brianza e Laghi, di Fondazione Cariplo (nell’ambito del bando “Interventi Emblematici Provinciali 2023-25”) e al patrocinio del Comune di Erba – Assessorato alla Cultura.

Un viaggio nel cuore del teatro, tra alberi, storia e stelle. Il Teatro Licinium è pronto a risplendere.

Biglietti online su: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5630

Informazioni sulla biglietteria: https://www.ilgiardinodelleore.com/biglietteria/

Guarda il calendario e scopri gli eventi del territorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *