Secondo l’ultimo rapporto Oxfam, nei due anni di emergenza sanitaria, l’1% più ricco del pianeta si è accaparrato il 63% dell’incremento complessivo della ricchezza globale lasciando il restante 37% di ricchezza…
Un Paese Quasi
-
-
In tutti i paesi esiste quella che, comunemente, viene definita “gift economy” (letteralmente, “economia del dono”). Si tratta di un universo parallelo al sistema dell’economia legale che si fonda su benefici,…
-
Il tema dell’autonomia differenziata rappresenta uno dei banchi di prova più complicati che il governo Meloni sarà presto chiamato ad affrontare. Per Matteo Salvini si tratta di un tema di vitale…
-
Il tema dell’immigrazione è destinato a rappresentare uno dei temi-chiave su cui verterà il dibattito pubblico dei prossimi mesi dato che stiamo assistendo ad un numero di sbarchi che non si…
-
Subito dopo la débâcle elettorale, Enrico Letta non ha perso tempo a rassegnare le dimissioni da segretario del partito Democratico. La serietà di questo gesto non basta, tuttavia, a giustificare la…
-
Il 5 febbraio 2020 Giorgia Meloni ha presieduto un convegno, il “National Prayer Breakfast”, al quale hanno preso parte Donald Trump, Viktor Orbán e Marion Le Pen (nipote di Marine Le…
-
Dopo un inizio in sordina dovuto al clima vacanziero, la campagna elettorale sta entrando nel vivo di uno scontro che, con il passare dei giorni, assume toni sempre più virulenti. Chi…
-
Secondo una celebre battuta di Bismarck, “non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia”. Ammettiamolo, la politica italiana non ha mai conosciuto…
-
Per intere generazioni Enzo Biagi, Indro Montanelli ed Eugenio Scalfari hanno rappresentato un punto di riferimento irrinunciabile del giornalismo italiano. Erano un modello di stile, di rispetto e di tolleranza nei…
-
Dopo un anno e mezzo di governo, non si può escludere che Mario Draghi abbia la tentazione di credere che “governare gli italiani non sia difficile, ma inutile”. Le occasioni per…